Orari&Contatti

Orari ordinari

  • martedì h.9,30-19: Biblioteca, Aula studio, attività varie, biobar/caffetteria
  • mercoledì e giovedì h.15-19: Biblioteca, Aula studio, attività varie, biobar/caffetteria
  • venerdì e sabato:
    – Biblioteca, Aula studio 9,30-19
    – cineforum e attività sociali e culturali pomeridiane e serali
    – biobar/caffetteria dalle 9,30. Il sabato SocialBar con dolce e salato per una colazione, un aperitivo, un brunch, una merenda nel giardino.
  • Gas-Gaabe (acquisti collettivi e solidali) 10-12,30 (tutti i sabato)
  • MercatoBio (mercato diretto degli agricoltori) 9-13 A NOVEMBRE: sabato 1 e 15.
  • BioOsteria: link al menù
    venerdì 31 ottobre a cena: dalle 19 bioAperitivo e bioOsteria con cucina dalle 20,00;
    sabato 1 novembre: alle ore 12,30 brindiamo all’ottenimento della nuova concessione d’uso dell’immobile. Dalle ore 13 pranzo sociale di sottoscrizione a menù fisso (su prenotazione). Visto il giorno festivo il Casale chiude alle ore 15,30 e non sono previste attività pomeridiane nè la ristorazione a cena.
  • Corsi, Lezioni e Circoli sociali: elenco

Leggi tutto “Orari&Contatti”

Non abbiamo santi in paradiso …ma una comunità di persone che ci sostiene!

Una delle tante pulizie dello stagno del parchetto del quartiere Giardino-Nomentano
Non abbiamo santi in paradiso …ma una comunità di persone che ci sostiene!
Abbiamo occupato il Casale (1993) per garantire la fruizione a fini socio-culturali di un bene comune e impedirne l’uso improprio e privatizzato. Abbiamo quindi partecipato ad un primo bando (1995) ottenendo l’assegnazione in concessione d’uso (onerosa e retroattiva…) del bene. A concessione scaduta abbiamo partecipato al nuovo bando ottenendo il rinnovo della concessione (ottobre 2025)!
Sabato 1 novembre vogliamo festeggiare insieme a voi invitandovi ad un brindisi collettivo (ore 12,30). A seguire si svolgerà un pranzo sociale di sottoscrizione a menù fisso (dalle 13,30).
Leggi tutto “Non abbiamo santi in paradiso …ma una comunità di persone che ci sostiene!”

Newsletter 28.10.25 Non abbiamo santi in paradiso …ma. Cineforum in saletta. Biblioteca. BioOsteria.

[Casale Podere Rosa -APS]
Sul sito “Gancio de Roma”, Agenda condivisa della Roma ribelle e autogestita, oltre a tante iniziative in città, c’è la sezione “FreePalestine”.
Altro sito che si pone come collettore informativo è “raccordo” con iniziative in tutta Italia su varie tematiche, con la sezione “Roma in movimento”.

Newsletter del 28.ottobre.2025


Non abbiamo santi in paradiso
…ma una comunità di persone che ci sostiene!
Abbiamo occupato il Casale (1993) per garantire la fruizione a fini socio-culturali di un bene comune e impedirne l’uso improprio e privatizzato. Abbiamo quindi partecipato ad un primo bando (1995) ottenendo l’assegnazione in concessione d’uso (onerosa e retroattiva…) del bene. A concessione scaduta abbiamo partecipato al nuovo bando ottenendo il rinnovo della concessione (ottobre 2025)!
Sabato 1 novembre vogliamo festeggiare insieme a voi invitandovi ad un brindisi collettivo (ore 12,30). A seguire si svolgerà un pranzo sociale di sottoscrizione a menù fisso (dalle 13,30). continua la lettura

orari

  • martedì h.9,30-19
  • mercoledì e giovedì h.15-19:
  • venerdì e sabato h.9,30-23 NB sabato1 novembre: chiusura ore 15,30
  • Biblioteca sociale Passepartout del Casale Podere Rosa
    Biblioteca sociale Passepartout martedì, venerdì, sabato h.9,30-19, mercoledì e giovedì h.15-19
  • Gas-Gaabe, Gruppo di Aquisto Alimenti Bio&Equi del Casale Podere Rosa
    Gas-Gaabe (acquisti collettivi e solidali) il sabato h.10-12,30
  • MercatoBio al Casale Podere Rosa: agricoltura biologica a kmZero
    MercatoBio (mercato diretto degli agricoltori) 9-13. A NOVEMBRE: sabato 1 e 15.
  • Corsi, Lezioni e Circoli sociali: elenco
  • Ristorazione sociale al Casale Podere Rosa
    BioOsteria: link al menù
    venerdì 31 ottobre a cena: dalle 19 bioAperitivo e bioOsteria con cucina dalle 20,00;
    sabato 1 novembre: alle ore 12,30 brindiamo all’ottenimento della nuova concessione d’uso dell’immobile. Dalle ore 13 pranzo sociale di sottoscrizione a menù fisso (su prenotazione). Visto il giorno festivo il Casale chiude alle ore 15,30 e non sono previste attività pomeridiane nè la ristorazione a cena.

attività della settimana

MercatoBIO sabato 1 e 15 novembre 2025
MercatoBIO sabato 1 novembre per acquistare prodotti coltivati nel rispetto dell’ambiente da piccoli agricoltori locali. non tutti i banchi saranno presenti: consultare questa pagina in aggiornamento



Cineforum in saletta venerdì 31 ottobre 2025
programma e sinossi dei film

Venerdì 31 ottobre minirassegna: “le mantellate” et. al.: due film sui carceri femminili romani realizzati a distanza di circa 70 anni, entrambi tratti da storie autobiografiche di scrittrici.
Sabato 1 novembre: “matinée desiderata” per i più piccoli.

venerdì 31 ottobre
ore 18,00 NELLA CITTA’ L’INFERNO di Renato Castellani (1958) 92′
ore 21,00 FUORI di Mario Martone Italia, Francia 2025 115′

sabato 01 novembre
ore 11,00 RUDOLF ALLA RICERCA DELLA FELICITA’ di Mikinori Sakakibara, Kunihiko Yuyama (2016) 89’ animazione

Cineforum in saletta sabato 1 novembre 2025


Corso di Tai Chi Chuan 2025
Corso di Thai Chi Chuan
Il corso mensile è iniziato, ma è ancora possibile iscriversi. Le lezioni si svolgono in saletta il mercoledì pomeriggio alle ore 18,30 alle 19,30. maggiori info

.

Il Casale Podere Rosa è un centro culturale, di socializzazione, di resistenza alla globalizzazione in un bel posto della periferia romana, dal 1993!

Casale Podere Rosa-Biblioteca sociale Passepartout

Newsletter 21.10.25 – Mediterraneo 03 film&libri.DAMS giovani&corti.Circolo lettura.Corsi.BioOsteria

[Casale Podere Rosa -APS]
Sul sito “Gancio de Roma”, Agenda condivisa della Roma ribelle e autogestita, oltre a tante iniziative in città, c’è la sezione “FreePalestine”.
Altro sito che si pone come collettore informativo è “raccordo” con iniziative in tutta Italia su varie tematiche, con la sezione “Roma in movimento”.

Newsletter del 21.ottobre.2025

    Orari generali:

  • martedì h.9,30-19
  • mercoledì e giovedì h.15-19:
  • venerdì e sabato h.9,30-23
    Orari specifici:

  • Biblioteca sociale Passepartout del Casale Podere Rosa
    Biblioteca sociale Passepartout martedì, venerdì, sabato h.9,30-19, mercoledì e giovedì h.15-19
  • Gas-Gaabe, Gruppo di Aquisto Alimenti Bio&Equi del Casale Podere Rosa
    Gas-Gaabe (acquisti collettivi e solidali) il sabato h.10-12,30
  • MercatoBio al Casale Podere Rosa: agricoltura biologica a kmZero
    MercatoBio (mercato diretto degli agricoltori) 9-13 (il 1° e 3° sabato del mese)
  • Corsi, Lezioni e Circoli sociali: elenco:
    questa settimana sono sospesi gli appuntamenti in giardino di Thai Chi Chuan del venerdì pomeriggio e dello Yoga del sabato mattina
  • Ristorazione sociale al Casale Podere Rosa
    BioOsteria: link al menù
    venerdì 24 e sabato 25 a cena: dalle 19 bioAperitivo e bioOsteria con cucina dalle 20,00;
    sabato 25 a pranzo a pranzo

attività della settimana

MEDITERRANEO, mare comune! 10-11, 17-18, 24-25 ottobre 2025 – incontri cinema&libri Ambiente 05
Nell’ambito del progetto Laboratorio di ricerca e pratica ecologica, per il futuro! arriva in Biblioteca!:
MEDITERRANEO, mare comune! 10-11, 17-18, 24-25 ottobre 2025 – incontri cinema&libri Ambiente 05
un mare, tre continenti, tante storie umane di speranze e di dolore…
un mare attraversato da mercantili, navi da crociera, imbarcazioni della disperazione ma anche da flottiglie di riscatto.


MEDITERRANEO, mare comune! 17-18 ottobre 2025 – incontri cinema&libri Ambiente 05
programma e sinossi dei film

venerdì 24 ottobre
Albania: ore 16,00 BALLKAN BAZAR di Edmond Budina (2011) 85’
[fuori rassegna] ore 18,30 DAMS, Dammi Amore Meglio Subito. Proiezione cortometraggi e discussione con il pubblico e gli autori Link
Spagna: ore 21,00 IL MATRIMONIO DI ROSA di Icíar Bollaín (2021) 96’

sabato 25 ottobre
Algeria: ore 11,00 NON CONOSCI PAPICHA di Mounia Meddour Gens (2019) 105’
Sardegna: ore 16,00 appuntamento del Circolo di lettura discute il libro “La levatrice” di Bibbiana Cau Link
Italia: ore 18,00 PARTHENOPE di Paolo Sorrentino (2024) 136′
Palestina: ore 21,00 I BAMBINI DI GAZA: SULLE ONDE DELLA LIBERTA’ di Loris Lai (2024) 108′


Dammi Amore Meglio Subito. Rassegna cortometraggi, venerdì 24 ottobre 2025
Rassegna mensile di cortometraggi di studenti universitari e incontro con gli autori
, venerdì 24 ottobre dalle ore 18,30


Sardegna: sabato 25 ottobre 2025 ore 16,00 appuntamento del Circolo di lettura discute il libro “La levatrice” di Bibbiana Cau
Sardegna: appuntamento del Circolo di lettura discute il libro “La levatrice” di Bibbiana Cau
, sabato 25 ottobre 2025 ore 16,00


Biblioteca Passepartout - Mediterraneo, mare comune! 03
bibliografia del 121.10.2025
Selezione di libri della Biblioteca Passepartout sul tema: elenco dettagliato
: i libri sono disponibili per il prestito o consultazione in sede. Per riservare un libro scrivere a biblioteca@casalepodererosa.org

Nuovi corsi in partenza o appena iniziati

Corso di Tai Chi Chuan 2025
Corso di Thai Chi Chuan
Il corso menisle è iniziato, ma è ancora possibile iscriversi. Le lezioni si svolgono in saletta il mercoledì pomeriggio alle ore 18,30 alle 19,30. maggiori info

prossimi appuntamenti

MercatoBIO sabato 1 e 15 novembre 2025
MercatoBIO sabato 1 e 15 novembre
per acquistare prodotti coltivati nel rispetto dell’ambiente da piccoli agricoltori locali. maggiori info