| calendario
 
 corsi
 
 archivio
 
 
 ACCESSIBILITA'Il Casale è
accessibile mediante una
rampa di ingresso da via A. De Stefani e i servizi igienici sono
accessibili per persone con disabilità motoria.'
 I film sono proiettati con sottotitoli -se disponibili-
per sordi.
 
 INGRESSO
      riservato ai
soci/e in regola con il pagamento della quota
annuale
      
      SPETTACOLI
      Per gli spettacoli dal vivo
è
richiesto un contributo per gli artisti (consigliato 5,00€).
 
 La visione dei film è gratuita,
 ...ma è ben gradita una donazione per contribuire a sostenere le nostre
attività !
 
 Per la
partecipazione alle iniziative e i dibattiti
l'ingresso è libero e
gratuito (non occorre
associarsi al Casale Podere Rosa). L'iscrizione è necessaria
in caso
di permanenza al Casale per usufrire del servizio di BioRistorazione.
 |   
        
          
            | 2015 
 |  
            | Le attività dedicate ai
bambini si svolgono solitamente il giovedì (film) e sabato pomeriggio
(film o spettacoli). 
 |  
            | dicembre 
 |  
            | giovedì
3 ore 16.30-19.30 Merenda al Casale & FILM
 ore 17.00 spazio ragazzi film LE
AVVENTURE DI ZARAFA giraffa giramondo di Jean-Christophe Lie,
Remi Bezancom Francia 2012 78'
 |  
            | sabato
5 ore 17 spazio ragazzi film
            SNOOPY CANE CONTESTATORE di Bill Melendez
U.S.A 1972 81' animazione
 |  
            | giovedì
10 ore 16.30-19.30 Merenda al Casale & FILM
 ore 17 spazio ragazzi film ECOPLANET
UN PIANETA DA SALVARE di Kompin Kemgurdmnird Taliandia 2012 78'
 |  
            | venerdì
11 ore 18.30 spazio ragazzi film UN BAMBINO DI NOME
CHARLIE BROWN di Bill Melendez USA 78' 1969 animazione
 |  
            | sabato
12 ore 17 spazio ragazzi
spettacolo/laboratorio
 La Valigia di Girandola
 
  ...che si riempie di carta, spago colorato, corda, pigne, legni,
palline, campanelli, piume … per fare le decorazioni di Natale.
 ingresso: 5€
 prenotazioni: info@casalepodererosa.org ||
            volantino
 |  
            | giovedì
17 ore 16.30-19.30 Merenda al
Casale & FILM
 ore 17.00 spazio ragazzi film IL CASTELLO MAGICO di
Ben Stassen Jérémie Degruson Belgio 2012 84' animazione
 |  
            | novembre |  
            | giovedì
5 ore 16.30-19.30 Merenda al Casale & FILM
 ore 17.00 spazio ragazzi film BELLE & SEBASTIAN
di Nicolas Vanier Fr. 2013 98'
 |  
            | sabato
7 ore 17 spazio ragazzi film
            LE VACANZE DEL PICCOLO NICOLAS di Laurent
Tirard Francia 2013 97'
 |  
            | giovedì
12 ore 16.30-19.30 Merenda al Casale
& FILM
 ore 17.00 spazio ragazzi film LE AVVENTURE DI STANLEY
di Don Bluth-Gary Goldman USA 1994 72' animazione
 |  
            | sabato
14 ore 17 spazio ragazzi spettacolo/laboratorio
 STORIE BISLACCHE
 
  storie per ridere e sorridere con un imperdibile laboratorio finale. A
cura di Girando Libraie  (5€)
 |  
            | giovedì
19 ore 16.30-19.30 Merenda al
Casale & FILM
 ore 17.00 spazio ragazzi film LA GUERRA DEI BOTTONI
di Yves Robert Fr. 1961 90'
 |  
            | sabato 21 ore 17 spazio ragazzi film IQBAL
 di Cinzia Th Torrini Italia 1998 100'
 |  
            | giovedì
26 ore 16.30-19.30 Merenda al
Casale & FILM
 ore 17.00 spazio ragazzi film ZAMBEZIA di Wayne
Thornley Sud Africa 2012 79' anim.
 |  
            | sabato
28 ore 10-13 GAABE
- gruppo d'acquisto alimenti bio & Equi
 ore
18-24 BioBAR
 ore 13-15 BioPRANZO su prenotazione (min 20);
 ore
20-23 BioCENA
 
 ore 17
spazio ragazzi spettacolo "LA GAZZELLA"
 
  liberamente ispirata al libro "La forza della gazzella" di Carmen
Vàzquez.Vigo, narrata da Fausta Manno (5€)
 |  
            | 
 |  
            | ottobre 
 |  
            | 
 
            
            
            
               sabato
3Dalle 15 in poi: In
collaborazione con diverse realtà che si occupano di interazione tra
sordi e udenti: Dall’armadio dei ricordi ... racconti e storie
di anziani sordi e udenti'.  letture animate e giochi in
LIS e Italiano, laboratori e concorso “Dall’Armadio dei ricordi”
(ingresso libero)
 Storie del passato per vivere oggi
momenti di
condivisione tra sordi e udenti, bambini, adulti e anziani, in
occasione della festa dei nonni.
            PROGRAMMA: scarica il
volantino
            ore 15 Letture animate e Giochi in
LIS e Italiano:
 Prsentazione e lettura del libro/ebook "Fortunatamente"
 Giochi a tema negli spazi del Casale
 ore 16 Inizio laboratori “Dall’Armadio dei ricordi”
 - Laboratorio di narrazione per anziani
 - Laboratorio di preparazione per la giuria di bambini
 - Angolo della pittura e una merendina
 ore 17 Concorso “Dall’armadio dei ricordi”
 - Racconti dei nonni alla giuria di bambini
 - Premiazione
 ore 19 Saluti
 
 |  
            | 
 
            
            
            
              sabato
10ore 17 spazio ragazzi con con un
pomeriggio di
'storie teatralizzate' e laboratorio finale con oggetti di recupero a
cura de “LE GIRANDO LIBRAIE”. (5,00€)
 
 |  
            | 
 
            
            
            
              sabato
17ore 17 spazio ragazzi IL MIO AMICO
NANUK di Roger Spottiswoode, Brando Quilici USA, Canada,
Italia 2014 98'
 Circolo Artico Canadese. Luke è un
ragazzo di 13 anni e Nanuk un
cucciolo di orso polare di 4 mesi. Il giovane Luke sfida i pericolosi
elementi naturali per riportare il cucciolo di orso, altrimenti
destinato a finire in uno zoo, alla madre orso catturata dai rangers
della cittadina di Devon, dove Luke vive, e trasportata in elicottero
nel grande Nord. Lo aiuta nella difficile impresa Muktuk, guida di
origini Inuit che conosce bene la regione degli orsi polari. Nel
rischioso viaggio fino all'estremo nord, una tempesta e il crollo di
giganteschi ammassi di ghiaccio separano Muktuk da Luke e il cucciolo.
Abbandonati a loro stessi, i due devono vedersela da soli con branchi
di orsi polari, iceberg giganti, orche e lo scioglimento primaverile
della banchisa polare. Alla fine Nanuk riesce a tornare dalla mamma
orsa e Luke ritorna dalla sua famiglia.
 
 |  
            | 
 
            
            
            
              
            sabato
24ore 17 spazio ragazzi UN
GATTO A PARIGI di A. Gagnol, J.L. Felicioli. Francia 2010 65'
animazione
 Felicioli e Gagnol sono due firme ben note a chi si interessa di un
cinema di animazione che esca dagli schemi della ripetitività grafica.
Entrambi fanno parte del prestigioso studio Folimage e hanno
collaborato alla realizzazione di La profezia delle ranocchie e in
questo loro primo lungometraggio mostrano come sia possibile coniugare
un disegno interessante anche per un pubblico adulto con una storia che
può essere messa proficuamente a confronto con modelli classici
uscendone vincente per originalità.
 
 |  
            | 
 
            
            
            
               sabato
31ore 17 spazio ragazzi IL
PICCOLO NIKOLAS E I SUOI GENITORI di Laurent Tirard Francia
2009 91'
 Basato sul personaggio dei libri per bambini "Le petit Nicolas" di
Goscinny & Sempé. Nicolas è un bambino di 8 anni molto felice,
amato dai genitori e pieno di amici con cui si diverte molto. Un
giorno, sentendo parlare i suoi genitori tra loro, afferra una parte
della conversazione e fraintendendo pensa che la madre sia incinta...
 
 |  
            | settembre 
 |  
            | 
 
            
            
            
              
            sabato
26questo fine settimana tutta la programmazione è adatta a tutte le età!
 FILM: Alcuni
sguardi sull'ambiente naturale
 ore 17.00 film ragazzi AMAZZONIA. VIVI LA GRANDE AVVENTURA
di Thierry Ragobert, Luc Marescot Francia, Brasile 2013 84'
 ore 20.00 DUE FRATELLI
 di Jean-Jacques Annaud Francia, Regno Unito 2004 105'
 ore 21.45 L'ULTIMO LUPO
 di Jean-Jacques Annaud Cina, Francia
2015 121'
 
 Le trame dei film:
 DUE FRATELLI
 di Jean-Jacques Annaud Francia, Regno Unito 2004 105'
 Film
tutto al naturale, cioè senza ricorrere al computer. Dal regista de
l'Orso, una fiaba animalista sulla storia di due cuccioli di tigre
separati alla nascita che si rincontreranno una volta cresciuti. Il
film, adatto per tutta la famiglia,  è molto interessante sia per
la
storia veramente emozionante, sia per la bellezza degli ambienti
naturali in cui le vicende si svolgono,  sia per la straordinaria
“interpretazione”' degli animali protagonisti dovuta al lavoro
impegnativo  del regista  per far sì che  non dovessero
essere 
sostituiti dalle nuove tecniche digitali, tanto che tutto ciò che è
stato montato è frutto di un talento naturale delle tigri a cui non è
stata imposta alcuna finta espressività.
 
 L'ULTIMO LUPO
 di Jean-Jacques Annaud Cina, Francia
2015 121'
 Cina, 1967. Durante la Grande rivoluzione culturale Chen Zhen, un
giovane studente di Pechino, viene mandato nella Mongolia Interna per
fare da insegnante ai bambini delle tribù nomadi. Qui scopre e rimane
affascinato dai lupi e dal loro legame con i pastori. Il governo cinese
ordina però di eliminare i cuccioli di lupo. Chen Zhen di nascosto
salva un cucciolo di lupo e decide di allevarlo per osservare più da
vicino l'animale.
 
 |  
            | giugno-luglio-settembre 
 |  
            |  
 
  programma, costi,
iscrizioni 
 
 |  
            | maggio 
 |  
            | 
 
            
            
            
              
            OPEN
DAY DI PRESENTAZIONE
   Centro
estivo 2015 "Un'estate da girandole" al Casale
Podere Rosa in collaborazione con le “Girando LibraieOpen
day martedì 5 maggio alle ore 17.00
 con presentazione delle attività e
laboratori gratuiti per tutti i bambini. E' possibile fin d'ora
effettuare una pre-prenotazione senza impegno a
info@casalepodererosa.org
 [specificare: nome e cognome di un genitore,
nome e cognome e età del bambino/a]
 volantino
Open Day || programma, costi,
iscrizione
 |  
            | aprile 
 |  
            | 
 
            
            
            
              Le
attività di
spettacolo per bambini del pomeriggio del sabato sono sospese nel mese
di aprile. Preferiamo che i bimbi stiano all'aria aperta. Pertanto vi
invitiamo a pranzare il sabato nel giardino del Casale (sarà aperta la
BioOsteria l'11 e il 18 aprile) e di aiutarci a sistemare il giardino
per il centro estivo e per la programmazione estiva ... anche i bimbi
potranno collaborare o giocare nel giardino!
 |  
            | marzo 
 |  
            | 
 
            
            
            
              ore
17.00 spazio bimbi proiezione
del filmLA BICICLETTA VERDE
 di Haifa Al-Mansour Arabia Saudita Germania
2012 100'
 Film di denuncia dell'oppressiva società
maschilista del mondo arabo, diretto da una regista donna che sceglie
di mettere in scena quasi esclusivamente personaggi femminili. Haifaa
Al Mansour è infatti, la prima regista donna dell'Arabia Saudita, paese
in cui il Cinema  stesso è vietato, e di conseguenza non esistono
sale cinematografiche, quindi il film, da lei anche  sceneggiato
con richiami autobiografici , è stato girato in patria tra ben
immaginabili difficoltà con troupe tecnica tedesca e cast artistico
locale. La parità sessuale, e più in generale i diritti di un intero
popolo controllato da una “polizia religiosa”, sintetizzati nella
conquista di un semplice, piccolo strumento di gioco. La bicicletta
verde, tanto agognata dalla bambina, bambina di 10 anni che vive alla
periferia di Riyadh, la capitale Saudita, protagonista del film,
diventa simbolo di ribellione e libertà.
 
 |  
            | 
 
            
            
            
              ore
17.00 spazio bimbi proiezione
del filmIL CASTELLO MAGICO
 di Ben Stassen Jérémie Degruson Belgio 2012 84' animazione Cartone
“tenero”, ma emozionante al tempo stesso, che parla di una “resistenza”
di un gruppo di soggetti vari nei confronti di un'ingiustizia:
inseguimenti domestici, tranelli, godibili scatti surreali. Tuono, un
tenero gattino abbandonato viene accolto da un eccentrico vecchietto
con la passione della magia nella sua antica dimora e ben presto entra
a far parte della "famiglia" composta da giocattoli animati capitanati
da un coniglio sovrappeso e un topolino molto diffidente. Tutto sembra
andare per il meglio fino a quando la casa non viene messa in
vendita... Ce la farà il nostro eroe, insieme ai suoi bizzarri alleati,
a salvare la casa e a tenere insieme la sua nuova inconsueta famiglia?
Tuono difenderà il mago dal losco affarismo del suo perfido nipote.
Scritto e disegnato con originalità.
 
 |  
            | 
 
            
            
            
              ore
17.00 spazio bimbi: spettacolo e laboratorio
  PROFUMI DI STORIE
 a cura di “Girando
Libraie”
 Salutiamo l'arrivo della Primavera con un
pomeriggio di storie e laboratorio per tutti i nasi!!
 In compagnia delle Girando Libraie, viaggerete tra storie magiche dal
profumo lontano.
 A seguire un divertentissimo laboratorio del fare, in cui creare la
vostra personalissima storia ispirati da spezie vicine e odori lontani.
 Raccontastorie con oggetti, corpo e voce (45 minuti)
 Laboratorio: i libri odorosi (60 minuti circa): spezie, erbe
aromatiche, bucce di agrume essiccate e tanta fantasia per creare
personalissimi libri odorosi
 Questo laboratorio è adatto a bambini da i 5 anni se lavorano soli da i
3 se assistiti e coadiuvati da un adulto.
 Costo di partecipazione al
laboratorio: 5,00€ a bambino
 Riservato ai soci/e 2015  5,00€
adulti accompagnatori
 necessaria prenotazione:
 inviare e-mail a info@casalepodererosa.org
 
 |  
            | 
 
            
            
            
              ore
17.00 spazio bimbi proiezione
del filmWE ARE THE BEST
 di Lukas Moodysson Svezia/Danimarca 2013 102
 Dal regista svedese di Fucking Amal, un altro intenso film
sull'adolescenza. Basato sulla graphic novel di Coco Moodysson, moglie
del regista stesso, il film  racconta con lucidità l'adolescenza.
Stoccolma, 1982. Bobo e Klara sono due amiche tredicenni che adorano la
musica punk e non hanno nessuna intenzione né di vestirsi né di
comportarsi come gli adulti vorrebbero. Scoperta la possibilità di
utilizzare uno spazio in cui suonare in una struttura pubblica si
inventano una capacità che non hanno e decidono di formare un duo. A
loro si aggiungerà Hedvig che, nonostante o forse proprio a causa
dell'educazione familiare, è attratta dal loro anticonformismo.
 
 |  
            | febbraio 
 |  
            | 
 
            
            
            
              ore
17.00 spazio bimbi, Minirassegna
Wes Anderson proiezione del filmFANTASTIC
MR FOX
 di
Wes Anderson, USA, 2009 87', animazione
 Il
signor e la Signora Fox vivono pacifici col figlioletto Ash e il
nipotino Kristofferson, loro ospite, dentro un grande albero in cima
alla collina che fronteggia gli stabilimenti dei più cattivi
contadini della zona: Boggis, Bunce e Bean. Ma la natura selvatica
del signor Fox gli impedisce di trovare soddisfazione come
giornalista e lo spinge a cercare di far fessi i tre uomini e a
saccheggiare i loro depositi. La vendetta è veloce e spietata e
mette a repentaglio non solo la sua amata famiglia ma tutti gli
animali del sottosuolo. Mr Fox dovrà elaborare dunque un nuovo e
geniale piano per trarre tutti d'impaccio...
 
 |  
            | 
 
            
            
            
              ore
17.00 spazio bimbi: proiezione del filmDRAGON TRAINER 2
 di Dean De Bois USA 2014 102' animazione
 Secondo atto di una storia in tre capitoli, Dragon Trainer 2 si apre
con emozionanti sequenze di volo in cui il protagonista Hiccup cavalca
il drago Sdentato... (film.it) La trama sembra quella di un melodramma
invece è la storia che vediamo scorrere sullo schermo nel nuovo film
d’animazione che rompe le convenzioni: disabilità, morte, dolore: così
un cartoon per ragazzi affronta temi-tabù, senza smettere di far
sognare. (wired.it)
 
 |  
            | 
 
            
            
            
              ore
17.00 spazio bimbi PER UN IMPREVISTO LO SPETTACOLO E' RINVIATO
al 21 MARZO
  PROFUMI DI STORIE
 a cura di “Girando
Libraie”
 Pomeriggio di storie e laboratorio per tutti i nasi!!
 In compagnia delle Girando Libraie, viaggerete tra storie magiche dal
profumo lontano.
 A seguire un divertentissimo laboratorio del fare, in cui creare la
vostra personalissima storia ispirati da spezie vicine e odori lontani.
 Raccontastorie con oggetti, corpo e voce (45 minuti)
 Laboratorio: i libri odorosi (60 minuti circa): spezie, erbe
aromatiche, bucce di agrume essiccate e tanta fantasia per creare
personalissimi libri odorosi
 Questo laboratorio è adatto a bambini da i 5 anni se lavorano soli da i
3 se assistiti e coadiuvati da un adulto.
 Costo di partecipazione al
laboratorio: 5,00€ a bambino
 Riservato ai soci/e 2015  5,00€
adulti accompagnatori
 necessaria prenotazione:
 inviare e-mail a info@casalepodererosa.org
 
 |  
            | gennaio 
 |  
            | 
 
            
            
            
              ore
17.00  spazio bimbi: filmOTTORINO
 di Kenneth Kainz Danimarca 2013 75' animazione
 Originale
film d'animazione dalla Danimarca. Un ragazzo dotato di una brillante
immaginazione trova una matita con cui disegna sul muro un rinoceronte
che, con sua grande sorpresa, si anima e inizia a passeggiare affamato
per il salotto. La matita infatti ha dei poteri prodigiosi, e ora che
il simpatico OttoRino è arrivato in città, la vita del piccolo
villaggio di Topper in riva al mare non sarà piú la stessa.
 |  
            | 
 
            
            
            
              ore
17.00 spazio bimbi:BabyEnglishLab nella sala ovale e proiezione del film GOOOL nella saletta cinema
 
 ore 17.00 BabyEnglishLab:
            Laboratorio d'inglese per
bambini con insegnante madrelingua:
 Imparare a conversare e pronunciare l’inglese come una madrelingua non
è mai stato così facile e divertente! Il laboratorio d’inglese è stato
infatti ideato e concepito per creare un ambiente positivo e
stimolante, affinché il bambino apprenda nel modo più efficace e
naturale possibile. Il focus delle lezioni è incentrato soprattutto
sull’aspetto creativo e comunicativo della lingua, in modo che la si
possa apprendere attivamente e velocemente fin dai primi incontri.
 Il laboratorio è rivolto ai bambini di età compresa fra i 6 e i 10 anni
con possibilità di incontri continuativi a scadenza settimanale.
 Costo di partecipazione al laboratorio:
5,00€ a bambino
 Riservato ai soci/e 2015  5,00€
adulti accompagnatori
 gruppi min 6-max 12 bambini: necessaria
prenotazione:
 inviare e-mail a info@casalepodererosa.org
 
 per eventuali fratellini e sorelline alla stessa ora è prevista la
proiezione, in saletta cinema, del film:
 ore 17.00 proiezione del
film GOOOL
 di Juan José Campanella Argentina 2013 106' animazione
 La riscossa del biliardino in questo spassosissimo film d'animazione
argentino per tutta la famiglia. Amedeo è imbattibile a biliardino, e
quando da bambino sconfisse il megalomane Grosso, che non può
sopportare l’idea di perdere, non poteva immaginare che questo sarebbe
tornato, molti anni più tardi, ormai star del calcio mondiale, per
distruggere il villaggio in cui subì la sua prima ed unica umiliazione.
Per salvare la cittadina e l’amata Laura, rapita da Grosso, il ragazzo
potrà contare sull’aiuto della squadra del suo biliardino, che ha preso
vita. Il destino di tutto ciò che Amedeo ama dipende, ora, da una
partita di calcio.
 
 |  
            | 
 
            
            
            
              ore
17.00  spazio bimbi: filmSI ALZA IL VENTO
 di Hayao Miyazaki Giappone 2013 126' animazione
 Jiro Horikoshi è un giovane adolescente. Fa un sogno in cui costruisce
un bellissimo aereo che viene però abbattuto da un enorme nave volante.
Da quel momento Jiro decide che nella vita costruirà aeroplani seguendo
le orme di Caproni, un ingegnere italiano. Il tempo passa e Jiro
incontra per caso Naoko durante un terribile terremoto: sarà l'inizio
di un rapporto molto speciale.
 
 |  
            | 
 
            
            
            
              ore
17.00  spazio bimbi: Pomeriggio KamishibaiIl Kamishibai, traducibile come "dramma di
carta", è una forma di narrazione che ha avuto origine nei templi
buddisti nel Giappone del XII secolo, dove i monaci, utilizzavano gli
emakimono per narrare ad un pubblico, principalmente analfabeta, delle
storie dotate di insegnamenti morali.
 
  Le "Girandole Libraie" porteranno il vero
teatro
giapponese per narrare a tutti voi storie magiche e divertenti dal
fascino lontano. Seguirà un fantastico laboratorio per creare la vostra
illustrazione kamishibai personalizzata. Il laboratorio ha la durata di circa 1,5ore. Dopo una breve narrazione
con Kamishibai di circa 15 minuti (le storie per kamishibai sono
corte), avrà inizio il laboratorio, con fogli carte e colle: ogni
bambino farà, con la tecnica della carta a strappo una sua
personalissima illustrazione.
 Questo laboratorio è adatto a bambini da i 5 anni se lavorano soli da i
3 se assistiti e coadiuvati da un adulto.
 
 Costo di partecipazione al
laboratorio: 5,00€ a bambino
 Riservato ai soci/e 2015  5,00€
adulti accompagnatori
 necessaria prenotazione:
 inviare e-mail a info@casalepodererosa.org
 
 
 |  |   
 |